Patente Nautica

PATENTI NAUTICHE 2025/26

Info: Fabio Piccioni  335 6370302                 Paolo Lucchetta  348 5122741

cremona@leganavale.it                                 www.leganavalecremona.it

Il corso si compone di 5 lezioni si teoria in presenza e di 5 ore di esercitazioni pratiche di navigazione e manovra a motore.

Le lezioni teoriche si svolgeranno presso l’aula didattica del Centro di Istruzione Nautica a Cremona via Lungo Po Europa 5.

Le esercitazioni pratiche si svolgeranno sul fiume Po a Cremona, l’esame si svolgerà nell’aula didattica della sezione di Cremona della Lega Navale Italiana in via Lungo Po Europa 5.

Il corso di teoria si compone di due incontri settimanali nelle ore serali per un totale di 20 lezioni di due ore ciascuna per un totale di 20 lezione (40 ore)

Le lezioni di teoria si terranno in parte in presenza e in parte a distanza mediante la piattaforma Zoom Meeting.

Le esercitazioni di carteggio si effettueranno in presenza nell’aula didattica della sezione di Cremona della Lega Navale Italiana in via Lungo Po Europa 5.

Le esercitazioni pratiche si svolgeranno sul fiume Po a Cremona presso la sede nautica della sezione di Cremona della Lega Navale Italiana in via Lungo Po Europa 5.

Gli esami di teoria si svolgeranno a Cremona presso la Motorizzazione Civile, l’esame pratico si terrà a Cremona sul fiume Po con la stessa imbarcazione usata per le esercitazioni.

Il corso di teoria si compone di due incontri settimanali nelle ore serali per un totale di 23 lezioni di due ore ciascuna.

Le lezioni di teoria si terranno in parte in presenza e in parte a distanza mediante la piattaforma Zoom Meeting.

Le esercitazioni di carteggio si effettueranno in presenza nell’aula didattica della sezione di Cremona della Lega Navale Italiana in via Lungo Po Europa 5.

Le esercitazioni pratiche a vela si svolgeranno a La Spezia durante il fine settimana, (sabato o domenica) su un’imbarcazione cabinata.

Gli esami si svolgeranno a La Spezia presso la Capitaneria di Porto con la stessa imbarcazione.

Il corso di teoria si compone di due incontri settimanali, nelle ore serali per un totale di 30 lezioni di due ore ciascuna.

Le lezioni di teoria base si terranno a distanza mediante la piattaforma Zoom Meeting.

Le lezioni di teoria avanzata e di carteggio si effettueranno in presenza nell’aula didattica della sezione di Cremona della Lega Navale Italiana in via Lungo Po Europa 5.

Le esercitazioni pratiche si svolgeranno a La Spezia durante il fine settimana (sabato o domenica) su una imbarcazione cabinata.

Gli esami si svolgeranno a La Spezia presso la Capitaneria di Porto con la stessa imbarcazione usata per le esercitazioni.

Tranne che per la patente tipo D1, le date d’esame vengono fissate e comunicate dagli enti preposti (Motorizzazione Civile e Capitaneria di porto) ad inizio anno solare (gennaio inoltrato).

Ogni allievo iscritto al corso per la patente tipo D1 potrà effettuare un solo tentativo di esame, la bocciatura o l’assenza non giustificata comporterà l’archiviazione della pratica e dovrà ripresentare la domanda di iscrizione con i conseguenti costi amministrativi. e organizzativi da parte del Centro di Istruzione Nautica.

Ogni allievo iscritto ai corsi patente tipo A (entro e oltre le 6 miglia dalla costa) potrà effettuare due tentativi di esame entro il mese di Giugno 2026.

Le date d’esame, fissate dal responsabile dei corsi, potranno essere derogate solo per gravi motivi.

Due prove fallite o in cui il candidato non si presenti senza giustificato motivo comporteranno l’archiviazione della pratica da parte degli enti preposti (Motorizzazione Civile e Capitaneria di porto) e la necessità di nuova iscrizione con i conseguenti costi amministrativi e organizzativi da parte del Centro di Istruzione Nautica.

PRENOTAZIONI e PAGAMENTI dei corsi:

€ 120,00 per la prenotazione ed iscrizione al corso prescelto, da pagare prima possibile in quanto i corsi vengono organizzati solo dopo aver raggiunto un numero minimo di partecipanti.

La prima rata, pari al 50%.all’inizio del corso.

Entrambi i pagamenti dovranno essere effettuati mediante bonifico bancario a favore della Lega Navale Italiana Sezione di Cremona.  IBAN: IT 47 H 05034 11430 000000001847.

Patente nautica D1 abilita alla conduzione, solo nelle ore diurne, di natanti ed imbarcazioni con motori sino a 115,6 CV e fino a 12 metri di lunghezza entro le 6 miglia dalla costa; le moto d’acqua entro 1 miglio dalla costa.

Si può conseguire la patente D 1 dal compimento dei 16 anni.

La patente nautica di categoria A abilita al comando e alla conduzione di natanti ed imbarcazioni da diporto sino a 24 metri di lunghezza, per due specie di navigazione: entro 12 miglia dalla costa e senza alcun limite dalla costa, sia per la navigazione a vela sia per la navigazione a motore;

A richiesta dell’interessato l’abilitazione al comando può essere rilasciata per le sole unità a motore.

Per conseguire la patente nautica è prevista l’età minima di 18 anni, non è previsto massimo d’età.

E’ obbligatoria per qualsiasi tipo di imbarcazione che navighi ad oltre 6 miglia dalla costa, per trainare lo sci nauta, per la conduzione di moto d’acqua.

E’ obbligatoria per il comando di tutte le unità con motore di potenza massima di esercizio superiore ai 40.8 Cv (30 kw, 1kw = 1.36 Cv).

Obbligo di patente anche per cilindrate superiori ai 750 cm3 se a due tempi; 1000 cm3 se quattro tempi fuori bordo; 1000 cm3 se a iniezione diretta; 1300 cm3 se a quattro tempi entro bordo, 2000 cm3 se diesel non sovralimentato; 1300 cm3 per ciclo diesel sovralimentato.

 Corso patente nautica tipo A entro le 12 miglia a vela e motore.Corso patente nautica tipo A entro le 12 miglia solo motore.
Quota€ 1.400,00€ 1.100,00
La Quota comprendeCorso teorico.
Materiale didattico.
n. 5 ore di esercitazioni pratiche in barca a vela a La Spezia.
Iscrizione esame e versamenti amministrativi
Barca per esame (per una prova).
n. 1 sessione d’esame  
Corso teorico
Materiale didattico.
n. 5 ore di esercitazioni pratiche in motoscafo a Cremona.
Iscrizione esame e versamenti amministrativi
Barca per esame (per una prova).
n. 1 sessione d’esame
La Quota non comprendeIscrizione alla Lega Navale sez. di Cremona € 60,00
Certificato medico.
Eventuali esercitazioni pratiche supplementari.
Iscrizione alla Lega Navale sez. di Cremona € 60,00
Certificato medico.
Eventuali esercitazioni pratiche supplementari.
Pagamento€ 120,00 all’iscrizione.
50% entro inizio corso
Saldo da definire
€ 120,00 all’iscrizione.
50% entro inizio corso
Saldo da definire
Corso patente nautica senza limiti a vela e motore
Quota€ 1.600,00
La Quota comprendeCorso teorico.
Materiale didattico.
Iscrizione esame e versamenti amministrativi
n. 5 ore di esercitazioni pratiche in barca a vela a La Spezia.
Barca per esame (per una prova).n.
1 sessione d’esame
La Quota non comprendeVisita medica.
Iscrizione alla Lega Navale sez. di Cremona €60,00
Esercitazioni pratiche supplementari.  
Pagamento€ 120,00 all’iscrizione
50% entro inizio corso
Saldo da definire
ESTENSIONIPer tutti i corsi non è compreso:
Il costo della visita medica
L’iscrizione alla Lega Navale di Cremona € 60,00  
Da motore entro a motore oltre€ 700,00
 Compreso:
Corso teorico
Materiale didattico
Iscrizione esame e versamenti governativi
n. 1 sessione d’esame
Da Motore entro a vela e motore oltre€ 1.2000,00
Compreso: Corso teorico
Iscrizione esame e versamenti amministrativi
Materiale didattico
n.5 ore di esercitazioni pratiche in barca a vela a La Spezia
barca per esame (per una prova)
n. 1 sessione d’esame  
Da vela entro a vela oltre€ 700,00
Compreso:
Corso teorico
Iscrizione esame e versamenti amministrativi
Materiale didattico
n. 1 sessione d’esame